Baseball per ciechi: il ruggito della Leonessa in Sardegna porta a casa il primo successo

Brescia. Il ruggito della Leonessa si sente anche in Sardegna. La Leonessa Baseball per Ciechi è tornata in campo, e lo ha fatto con il piglio delle grandi. Dopo una lunga attesa, i ragazzi e le ragazze in biancoblù hanno finalmente disputato la loro prima partita di campionato, portando a casa una vittoria netta e meritata sul campo dei Blind Karalis Cagliari , con un punteggio che parla chiaro: 23 a 6.
Fin dalle prime battute, la squadra bresciana ha fatto capire di essere scesa in campo con la voglia giusta, quella che nasce dall’orgoglio, dalla fatica degli allenamenti e dalla passione che da anni li contraddistingue. La partita è stata dominata dalla prima alla settima ripresa, senza mai perdere il controllo del gioco. Onore ai padroni di casa, che hanno lottato fino alla fine, ma contro questa Leonessa, oggi, c’era davvero poco da fare.
Ora lo sguardo si sposta a sabato, quando gli atleti bresciani scenderanno nuovamente in campo contro i Thunders Five Milano, alle 15 , sul diamante “ Sebastiano Kia ” di Bergamo. Sì, perché, purtroppo, Brescia non ha ancora un impianto adatto a ospitare le partite di baseball per ciechi, e così la Leonessa è costretta a emigrare per giocare in casa. Ma questo non ha mai fermato lo spirito di questa squadra.
La Leonessa Baseball per Ciechi è l’unica realtà della città e della provincia di Brescia a militare nel massimo campionato italiano di questa disciplina. E ogni partita è un’occasione per portare in giro per l’Italia i valori che rendono grande questa terra: la determinazione , la resilienza e la voglia di non arrendersi mai.